Al Ricambio

Marmitta auto, come funziona, avvisaglie di rottura e quando sostituirla: tutte le informazioni 

Introduzione 

La marmitta dell’auto è una parte del sistema di scarico del veicolo collegata al motore. Si tratta di una componente fondamentale, in quanto ha il compito principale di ridurre il rumore prodotto dai gas di scarico e di “filtrare” sostanze nocive prima che vengano rilasciate nell’ambiente. Per questo è importante monitorare il suo funzionamento, prevenire i guasti, e sostituirla quando necessario. 

AL RICAMBIO È LEADER RICAMBI AUTO ED OPERA DAL LONTANO 1989 A CAGLIARI, CON 30 ANNI DI ESPERIENZA. GRAZIE AL TEAM COMPOSTO DA COLLABORATORI QUALIFICATI, AD UNA VASTA GAMMA DI RICAMBI, ED ALLE COLLABORAZIONI CON I MIGLIORI FORNITORI, È IN GRADO DI OFFRIRE SERVIZIO PERSONALIZZATO DI CONSULENZA E RICERCA DEI RICAMBI. PUOI VENIRE A TROVARCI NELLA NOSTRA SEDE DI VIA SIMETO, CONTATTARCI ONLINE O TELEFONICAMENTE, OPPURE SCOPRIRE I NOSTRI PRODOTTI SULL’AREA SHOP DEL SITO.

A cosa serve 

Nello specifico, la marmitta permette: 

Espulsione dei gas di scarico: li convoglia e li espelle verso l’esterno in modo sicuro; 
Riduzione del rumore: permette di ridurre la rumorosità del motore; 
Riduzione delle emissioni inquinanti: nelle auto moderne è incluso nella marmitta anche il catalizzatore, che riduce le emissioni nocive; 
Miglioramento delle prestazioni: aiutando a mantenere una corretta pressione nel motore. 

Avvisaglie di malfunzionamento e sostituzione 

Ci sono alcuni indicatori che possono segnalare malfunzionamenti nella marmitta: 

  1. Rumore eccessivo: eccessive vibrazioni o rumori più forti del normale, potrebbero rappresentare un campanello d’allarme;
  2. Perdita di prestazioni, come ad esempio un aumento del consumo di carburante;
  3. Presenza di elementi visibili, come fori, crepe, ruggine;
  4. Odore di gas o fumo eccessivo. 

Essendo, come appena visto, soggetta a malfunzionamenti, la marmitta ha bisogno di essere sostituita periodicamente. Nello specifico quando: è afflitta da corrosione o ruggine, perdendo la capacità di ridurre il rumore e contenere i gas di scarico; viene danneggiata fisicamente, da colpi o urti; in generale, quando si presenta una delle avvisaglie descritte sopra. 

Conclusioni 

Queste le nozioni principali relative alla marmitta, componente cruciale da tenere sempre sott’occhio per la salute della propria auto. 
Ti ricordiamo che puoi venire a trovarci direttamente nella nostra sede di Via Simeto,contattarci online o telefonicamente, oppure scoprire parte dei nostri prodotti tramite l’area shop sul nostro sito.